Aifa dà via libera al booster per i ragazzi tra i 12 e i 15 anni

I contagi corrono, di conseguenza anche i casi tra i bambini sono in veloce aumento. I ricoveri tra i piccoli sono raddoppiati nell’ultima settimana e gli ospedali pediatrici cominciano ad essere sotto pressione, aumentando di giorno in giorno i posti letti Covid per i pazienti da zero a 17 anni.
Intanto l’Aifa ha dato parere positivo alla dose booster di vaccino anche per i 12-15enni, così come aveva già autorizzato quella per la fascia di età 16-17 anni. Oggi, secondo il report degli ospedali sentinella della Fiaso (Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere) nei sette giorni tra il 28 dicembre e il 3 gennaio sono cresciuti dell’86% i pazienti ricoverati per Covid sotto i 18 anni (rispetto al totale dei pazienti pediatrici nei sette giorni precedenti).
Il numero dei bambini ricoverati nei quattro ospedali pediatrici che forniscono i dati alla Fiaso è quasi raddoppiato passando da 66 a 123. Triplicato il numero di piccoli in terapia intensiva: da 2 a 6 in una settimana. Tra i piccoli degenti il 62% ha tra 0 e 4 anni, è quindi in una fascia di età non vaccinabile.

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato