Weekend di San Valentino con freddo e neve anche a bassa quota
![Prima nevicata della stagione su Torino, 19 dicembre 2018. ANSA/ALESSANDRO DI MARCO](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h8334t317zpmgzgo52/0/image.webp?f=16%3A9&w=826)
ROMA, 13 FEB - Un weekend all'insegna del maltempo con freddo e neve a partire dalla notte di domani, venerdì 14 febbraio. E' quanto annuncia Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it. Ma già da oggi il versante tirrenico, e in modo particolare il centro Italia, saranno caratterizzati da rovesci e temporali. "Il maltempo su queste zone - afferma - sarà ancora causato da un flusso mite, molto umido ed instabile proveniente da sud-ovest". Per San Valentino i venti ruoteranno da nord e spingeranno un nucleo gelido russo prima dalle Alpi Giulie verso il Triveneto e poi verso l'Emilia Romagna. Al Centrosud avremo ancora correnti occidentali con piogge e rovesci localmente intensi su gran parte del versante tirrenico. Nella notte tra venerdì e sabato è prevista neve a bassa quota in Emilia Romagna, Toscana orientale e meridionale, Marche ed Umbria. La quota mediamente scenderà fino a 400 metri ma potrebbe raggiungere anche le pianure durante gli episodi nevosi più intensi. Da sabato pomeriggio le temperature tenderanno ad aumentare leggermente al Nord e a crollare al Sud: si prevedono nevicate ancora sull'Appennino centro-settentrionale dirette verso quello meridionale. La quota neve sarà in rialzo fino a 600-800 metri circa. Infine domenica al Sud si avranno ancora piogge e rovesci con neve oltre i 1000 metri; al Centronord si prospetta invece una domenica soleggiata ma decisamente rigida al mattino; durante il giorno, al contrario, i valori termici rientreranno nelle medie del periodo. Nel dettaglio: - Giovedì 13. Al Nord: cieli grigi con occasionale pioviggine. Al Centro: piogge localmente intense. Al Sud: nubi in aumento. - Venerdì 14. Al Nord: maltempo al Nord-Est con neve a bassa quota. Al Centro: piogge intense, dalla tarda serata neve in collina. Al Sud: nuvoloso con rovesci sul Basso Tirreno. - Sabato 15. Al Nord: neve a bassa quota in Romagna, sole altrove. Al Centro: neve diffusa in collina, localmente a quote più basse. Al Sud: maltempo con neve dai 1000 metri. - Tendenza: domenica con netto miglioramento al Centro-Nord, ultimi fenomeni al Sud. Aumento delle temperature massime.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato