Uomo carbonizzato nel Casertano, indagini sugli ultimi movimenti
![La piastrella dell'Ottocento sottratta nella Sala delle Battaglie, Caserta, 15 aprile 2023. L'uomo, un 42enne di Castel Volturno, individuato a denunciato dai carabinieri. ANSA/US CARABINIERI +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h3fvmkauw96q1memhx/0/image.webp?f=16%3A9&w=826)
NAPOLI, 07 FEB - Indagini a 360 gradi da parte dei carabinieri sulla morte del 43enne Ciro Canale, il cui corpo parzialmente carbonizzato è stato rinvenuto ieri nelle campagne di Vairano Patenora (Caserta) vicino ad un'auto distrutta dalle fiamme. Canale era recentemente divenuto noto alle cronache per varie denunce ricevute per furto di opere d'arte, in particolare di una piastrella del pavimento di una sala ottocentesca della Reggia di Caserta, rubata nel marzo 2023, e di opere rubate a Londra, come la targa sottratta dal mezzo busto intitolato a John Ray ed esposto al British Museum. I carabinieri della Compagnia di Capua, con il coordinamento della Procura di Santa Maria Capua Vetere stanno ricostruendo gli ultimi movimenti di Canale, che non risultava avere un lavoro né una dimora stabile, visto che viveva a Castel Volturno ma spesso è stato visto proprio nel terreno di Vairano, dove poi è morto; qui aveva anche una roulotte dove spesso si appoggiava. Un primo step importante sarà l'autopsia, che accerterà le cause della morte di Canale, se si è trattato di ustioni fatali o di altro, in particolare di una morte provocata da un'altra persona.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato