Trump silura il capo di Stato maggiore Usa, nomina Caine

NEW YORK, 21 FEB - Donald Trump cambia il capo di Stato maggiore congiunto delle forze armate americane. Il presidente ringrazia il generale Charles 'CQ' Brown per "i suoi 40 anni di servizio" e nomina Dan 'Razin' Caine come prossimo capo dello Stato maggiore Usa. Kash Patel ha intanto giurato divenendo ufficialmente il responsabile dell'Fbi. Il suo arrivo all'agenzia di polizia federale Usa è accompagnato dalla comunicazione di trasferimento per 1.500 dipendenti e agenti fuori dalla sede di Washington, per essere ricollocati in uffici sparsi per il paese. La Corte suprema americana ha invece stabilito che il capo dell'Office of Special Counsel, l'agenzia federale che protegge i dipendenti del governo e in particolare gli informatori da pratiche proibite, può restare al suo posto nonostante il tentativo di Trump. Hampton Dellinger potrà dunque continuare il suo incarico fino al 26 febbraio, giorno in cui è prevista un'udienza in un tribunale per decidere i passi successivi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato