Trinità dei Monti: multa da 250 euro per chi si siede sui gradini

I gradini più famosi di Roma sono un monumento prezioso, non panchine per sedersi né tantomeno un luogo dove consumare un pic-nic. Chi si siede, da qualche giorno, viene avvicinato da un vigile che invita ad alzarsi.
Per chi non lo fa scatta la multa: 250 euro, che possono arrivare fino a 400 per comportamenti più gravi come sporcare, o imbrattare, o danneggiare il capolavoro del ’700 romano, e può anche scattare il penale.
Il nuovo regolamento di Polizia urbana di Roma Capitale, d’altronde, parla chiaro: c’è il divieto di bivacco, cioè di stazionare con cibi e bevande. Per gli edifici di pregio architettonico e storico la protezione è ancor più severa: essendo a tutti gli effetti un monumento, sui gradini è vietato sdraiarsi e anche sedersi. Stesso discorso è già scattato ad esempio per tutte le fontane monumentali compresa Fontana di Trevi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato