Terremoto tra Marche e Umbria, gli sfollati salgono a quota 4mila

Sono oltre 4.000 gli sfollati nei comuni delle Marche colpiti dal sisma di ieri, ma le verifiche stanno proseguendo.
Oltre 340 repliche sono state registrate nella zona tra Perugia e Macerata.
La conta dei danni si aggiorna di ora in ora. «È un disastro, abbiamo l'80% delle abitazioni inagibili, la gente sta cedendo psicologicamente», ha detto il sindaco di Ussita.
Stando agli ultimi aggiornamenti, numerosi centri storici dei paesi risultano parzialmente inagibili.
È stato inoltre chiuso il centro di Castel Sant'Angelo sul Nera, zona rossa al 90%.
Ad Arquata del Tronto si segnalano peggioramenti delle condizioni delle abitazioni già gravemente lesionate ad agosto.
Il terremoto è stato avvertito dalla Puglia all'Alto Adige.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato