Italia e Estero

Sudan,G7 chiede un cessate il fuoco 'immediato e incondizionato'

Un urlo di dolore che si schianta nell'indifferenza internazionale: viene dal Sudan dopo due anni di guerra civile scoppiata il 15 aprile 2023 tra esercito e paramilitari, i cui scontri fanno strage di civili. "In Sudan c'è la più grande crisi umanitaria al mondo, ma è invisibile. Bisogna metterla sotto i riflettori e intervenire a livello internazionale", ha detto all'ANSA Marco Bertotto, direttore dei programmi di Medici senza Frontiere Italia. ANSA/MEDICI SENZA FRONTIERE +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++
Un urlo di dolore che si schianta nell'indifferenza internazionale: viene dal Sudan dopo due anni di guerra civile scoppiata il 15 aprile 2023 tra esercito e paramilitari, i cui scontri fanno strage di civili. "In Sudan c'è la più grande crisi umanitaria al mondo, ma è invisibile. Bisogna metterla sotto i riflettori e intervenire a livello internazionale", ha detto all'ANSA Marco Bertotto, direttore dei programmi di Medici senza Frontiere Italia. ANSA/MEDICI SENZA FRONTIERE +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++
AA

OTTAWA, 15 APR - I Paesi del G7 hanno chiesto un cessate il fuoco nella guerra civile sudanese, si legge in una dichiarazione congiunta, mentre il conflitto entra nel suo terzo anno. "Chiediamo un cessate il fuoco immediato e incondizionato ed esortiamo sia le Forze Armate Saudite (Saf) che le Forze di Sicurezza Rivoluzionarie (Rsf) a impegnarsi in modo significativo in negoziati seri e costruttivi", aggiunge il documento, riferendosi all'esercito sudanese e al gruppo paramilitare Rsf.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti