Musk, i satelliti Starlink mettono a rischio l’atmosfera

Una pioggia di satelliti Starlink sta attraversando l'atmosfera terrestre: nel solo mese di gennaio, giunti ormai alla fine della loro vita operativa, ne sono rientrati 120, al ritmo di circa quattro al giorno.
Si tratta di un processo necessario che rischia, però, di minacciare l'atmosfera, ed è solo all'inizio: a partire dal 2018 la SpaceX di Elon Musk ha posizionato in orbita terrestre più di 7mila satelliti per l'Internet globale, che man mano precipiteranno verso la Terra per essere rimpiazzati da quelli di nuova generazione. E a questi vanno aggiunte tutte le altre mega-costellazioni di satelliti in fase di dispiegamento.
Il rischio deriva dal fatto che, rientrando nell'atmosfera, i satelliti bruciano e si disintegrano prima di toccare il suolo per ridurre al minimo il rischio di detriti spaziali, ma così facendo rilasciano polveri di metalli inquinanti, come l'ossido di alluminio che corrode lo strato di ozono.
«Gli Starlink sono fatti principalmente di alluminio, che quando il satellite evapora rimane in quota nell'atmosfera», dice all'Ansa Alberto Buzzoni, astronomo dell'Istituto Nazionale di Astrofisica. «E la stessa cosa si verifica al momento del lancio, poiché i propellenti usati dai razzi, soprattutto quelli solidi, sono a base di ossido di alluminio. Tuttavia – prosegue – quando si parla di clima e di atmosfera si ha sempre a che fare con un sistema caotico ed estremamente complesso, dunque è difficile fare previsioni sulle conseguenze di questi eventi.
Uno studio pubblicato su Geophysical Research Letters ha rilevato che la concentrazione degli ossidi di alluminio nell'atmosfera è aumentata di 8 volte tra il 2016 e il 2022.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.