Stamina, morto bimbo curato al Civile con il «metodo Vannoni»

È morto oggi, martedì, a Matera, all’età di otto anni, Daniele, un bambino affetto dalla malattia di Niemann-Pick e curato - fino allo stop deciso dall’autorità giudiziaria - all’ospedale Civile di Brescia con il «metodo Vannoni». Per alcuni anni, anche attraverso alcune lettere all’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Vito, il nonno del bambino, aveva chiesto di continuare le cure con il metodo stamina a base di cellule staminali.
Il nonno e la madre del bambino hanno in più occasioni ribadito che la malattia di Niemann-Pick di tipo A «non permette di raggiungere i due anni». «Anche in questi ultimi giorni - ha affermato il nonno Vito - Daniele è stato il nostro punto di riferimento nella sofferenza».
Nel novembre scorso la mamma scrisse una lettera molto polemica al Governo e al Presidente della Repubblica per sottolineare quanto fosse ingiusta la sospensione delle cure per il figlio rispetto alle spese che lo Stato sostiene per accogliere gli immigrati.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato