Italia e Estero

SoftBank prevede ulteriori investimenti in OpenAI

epa11971118 The logo of Japanese multinational investment holding company SoftBank is on display during the 2025 Smart City Summit and Expo in Taipei, Taiwan, 18 March 2025. The event takes place from 18 to 21 March in Taipei and from 20 to 22 March in Kaohsiung. EPA/RITCHIE B. TONGO
epa11971118 The logo of Japanese multinational investment holding company SoftBank is on display during the 2025 Smart City Summit and Expo in Taipei, Taiwan, 18 March 2025. The event takes place from 18 to 21 March in Taipei and from 20 to 22 March in Kaohsiung. EPA/RITCHIE B. TONGO
AA

TOKYO, 01 APR - SoftBank prevede ulteriori investimenti, fino a un massimo di altri 40 miliardi di dollari, in OpenAI, considerando la startup statunitense un partner fondamentale per la realizzazione di una super intelligenza artificiale. L'annuncio segue l'investimento di 2,2 miliardi di dollari che il gigante tecnologico giapponese ha già effettuato in Open AI, lo sviluppatore del chatbot ChatGPT, dal settembre 2024. L'ulteriore transazione dovrebbe essere completata entro la fine di quest'anno, riferisce SoftBank, e dei 40 miliardi di dollari, 10 miliardi saranno consorziati a investitori esterni. "OpenAI è il partner più vicino a per la realizzazione dell'intelligenza artificiale generale, consentendo di eseguire autonomamente un'ampia gamma di compiti di apprendimento e di risoluzione dei problemi", ha dichiarato l'azienda giapponese in un comunicato stampa. Lo scorso gennaio SoftBank e OpenAI hanno annunciato insieme ad altre due aziende che investiranno almeno 500 miliardi di dollari in infrastrutture di IA negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni, nell'ambito di una nuova società denominata Stargate Project. Il mese successivo hanno dichiarato di aver concordato la creazione di una joint venture per promuovere i servizi di IA per le aziende, denominando la società SB OpenAI Japan. Negli ultimi mesi la competizione globale per l'IA generativa si è intensificata con l'emergere, tra gli altri, della startup cinese DeepSeek.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti