Italia e Estero

Settimana di tempo stabile con l'alta pressione, ma farà freddo

Impianti antibrina in funzione questa notte e mattina a Levico Terme (Trento), dove la temperatura è rimasta sotto lo zero dalle 23 fino alla prima mattinata, con una minima di -4,3°C alla stazione Pat Ponte Cervia e -3,9°C alla stazione Fem, 07 aprile 2021. Il metodo dell’irrigazione anti-brina consiste nel mantenimento della temperatura degli organi vegetali sugli 0°C, ricoprendoli con uno strato di ghiaccio in continua evoluzione. In questo modo vengono evitati i danni maggiori dato che la temperatura esterna è di alcuni gradi inferiore. L’acqua, congelandosi, cede energia all’ambiente (calore latente di congelamento 80 cal/grammo di acqua) impedendo l’ulteriore diminuzione della temperatura. ANSA/GIAMPAOLO RIZZONELLI
Impianti antibrina in funzione questa notte e mattina a Levico Terme (Trento), dove la temperatura è rimasta sotto lo zero dalle 23 fino alla prima mattinata, con una minima di -4,3°C alla stazione Pat Ponte Cervia e -3,9°C alla stazione Fem, 07 aprile 2021. Il metodo dell’irrigazione anti-brina consiste nel mantenimento della temperatura degli organi vegetali sugli 0°C, ricoprendoli con uno strato di ghiaccio in continua evoluzione. In questo modo vengono evitati i danni maggiori dato che la temperatura esterna è di alcuni gradi inferiore. L’acqua, congelandosi, cede energia all’ambiente (calore latente di congelamento 80 cal/grammo di acqua) impedendo l’ulteriore diminuzione della temperatura. ANSA/GIAMPAOLO RIZZONELLI
AA

ROMA, 18 FEB - Sarà una settimana all'insegna dell'alta pressione ma con temperature rigide. E' quanto annuncia Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it. "Sono previste - afferma - locali gelate fino a mercoledì e temperature sotto la media del periodo, specie nella prima parte della giornata". Sulla Pianura Padana le minime si attesteranno intorno ai -3/-4°C. In compenso nei prossimi giorni l'alta pressione riuscirà, comunque, a portare tempo asciutto quasi ovunque. "Vivremo una settimana stabile - continua Tedici - salvo qualche piovasco in Sicilia e un po' di nuvolosità sparsa". Durante il giorno supereremo i 10-13°C al Centro e raggiungeremo i 16°C al Sud. Al Nord inizialmente avremo minime sottozero in pianura e massime intorno ai 5-6°C. Un cambiamento marcato del tempo è previsto non prima di 7-8 giorni. Nel dettaglio - Martedì 18. Al Nord: nubi irregolari; gelate al mattino. Al Centro: più nubi sul versante adriatico. Al Sud: molto nuvoloso, qualche piovasco su Calabria e Sicilia orientale. - Mercoledì 19. Al Nord: più nubi al Nord Ovest, soleggiato al Nord Est; gelate al mattino. Al Centro: piovaschi sulla Toscana, più sole altrove. Al Sud: piogge deboli su Sicilia e Calabria. - Giovedì 20. Al Nord: tanto sole dal pomeriggio. Al Centro: nuvoloso, specie sulle tirreniche con piovaschi diffusi sul Lazio. Al Sud: piovaschi irregolari sulle ioniche. - Tendenza: prosegue il dominio dell'alta pressione.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti