Scuola: bibliocicletta con audiolibri porta lettura ovunque+RPT+

RAPALLO, 14 SET - Audiolibri portati in giro con una bicicletta dotata di un computer e casse audio per ascoltarli.
Ecco la "Bibliocicletta01". Si tratta di una bicicletta a cui è stato attaccato un carrellino in legno che al suo interno contiene due casse audio, un mixer, un microfono e alcuni libri con i rispettivi file audio in modo da essere riprodotti in qualunque luogo e situazione. Un'intuizione nata in una terza elementare dell'istituto comprensivo Rapallo - Zoagli, uno dei due poli scolastici della cittadina del Tigullio in provincia di Genova. Il progetto sarà all'inaugurazione dell'anno scolastico a Grugliasco, dopodomani pomeriggio (RPT: dopodomani pomeriggio), con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
La bibliocicletta è stata scelta tra più di 700 proposte educative, ed è l'unica del nord Italia.
"Tutto nasce nel 2019 - spiega la maestra Chiara Rolandi, ideatrice insieme alla collega Michela Capitani - all'interno della classe 3ª della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo Rapallo-Zoagli, dove è presente un bambino non vedente. I bambini, per lui, hanno prodotto, con il dono della loro voce, audiolibri con lo scopo di costruire una biblioteca multimediale e una webradio".
L'idea di mettere le ruote alla audio libreria è venuta a uno studio di architettura, divenuto partner delle maestre insieme alla Croce Bianca Rapallese che offre la logistica: «Il senso è uscire dalla scuola e portare la lettura dove ci sono i bambini più svantaggiati».
La bibliocicletta al momento contiene una quindicina di audiolibri e filastrocche ma il progetto continua. L'obiettivo è realizzare un network con altre realtà italiane per diffondere la lettura.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato