Scintille Giuli-opposizioni, ringrazio anche chi non lo merita
![Il ministro della Cultura Alessandro Giuli alla Camera durante il voto finale del Decreto Cultura, Roma, 6 Febbraio 2025.ANSA/GIUSEPPE LAMI](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h2s0rhnhknr1624g2u/0/image.webp?f=16%3A9&w=826)
ROMA, 06 FEB - Scintille in Aula alla Camera quando il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha preso la parola, dopo il presidente della commissione e relatore del provvedimento, Federico Mollicone per i ringraziamenti sul decreto cultura. "Ringrazio quest'Aula - ha detto Giuli - ringrazio la maggioranza in particolare che mi ha sostenuto in questo lavoro straordinario sia in commissione che qui". "Credo - ha proseguito - che sia il caso di guardare il lato positivo che va oltre le critiche più che legittime emerse in questa occasione: la parola Olivetti non risuonava in questo Parlamento da tanti anni, da tanti decenni...". Parole che sono state accolte dai 'buu' e dalle proteste dai banchi del centrosinistra. "Per le polemiche - ha detto il ministro - ci rivedremo nelle sedi opportune". E ha concluso: "grazie anche a chi non sempre merita del tutto i ringraziamenti o sceglie di non riceverli".
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato