Sciame sismico nel Napoletano, gente in strada per la paura

L’area flegrea, in provincia di Napoli, è stata al centro dall’alba da uno sciame sismico che, iniziato alle 4.16, si è protratto fino alle 7.23 con 22 eventi registrati.
Tre le scosse di terremoto avvertite da buona parte della popolazione sorpresa nel sonno: la prima, alle 4.16, di magnitudo 2.0, la seconda, alle 4.41, di magnitudo 2.5 e la terza la più intensa, alle 4.59, di magnitudo 3.1.
Quest’ultimo evento, tra i più forti negli ultimi sei mesi, avvertito anche nell’area occidentale di Napoli, nella zona di Agnano Pisciarelli e su tutto il territorio di Pozzuoli, soprattutto in zona Solfatara fino a Quarto, ha portato molta gente in strada per la paura.
Al momento la situazione è tornata tranquilla e non si registrano danni a persone e cose. Allertata la Protezione Civile comunale per controlli e verifiche.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato