Italia e Estero

Santiago Peña: 'Inaccettabile' sentenza della Corte venezuelana

epa11555684 The president of Paraguay Santiago Pena speaks next to the president of Costa Rica Rodrigo Chaves (out of frame) during a press conference in the presidential house in San Jose, Costa Rica, 19 August 2024. Costa Rica announced they will support Paraguay in their accession process to the Organisation for Economic Co-operation and Development (OECD) after a meeting between the leaders of the two countries where they talked about bilateral topics. EPA/Jeffrey Arguedas
epa11555684 The president of Paraguay Santiago Pena speaks next to the president of Costa Rica Rodrigo Chaves (out of frame) during a press conference in the presidential house in San Jose, Costa Rica, 19 August 2024. Costa Rica announced they will support Paraguay in their accession process to the Organisation for Economic Co-operation and Development (OECD) after a meeting between the leaders of the two countries where they talked about bilateral topics. EPA/Jeffrey Arguedas
AA

ASUNCION, 22 AGO - Il presidente paraguaiano Santiago Peña ha condannato la sentenza emessa dalla Corte suprema di giustizia del Venezuela che ha ratificato la vittoria di Nicolás Maduro nelle elezioni presidenziali del 28 luglio. "Deploriamo profondamente la decisione del governo venezuelano di procedere con la ratifica di risultati elettorali che non riflettono la volontà del popolo venezuelano", ha scritto Peña sul suo account X. Per il presidente del Paraguay "è inaccettabile pretendere di convalidare i vincitori senza una revisione approfondita e indipendente dei voti". Peña aveva più volte espresso nei giorni scorsi la sua preoccupazione per il deterioramento democratico in Venezuela, affermando che i dittatori non se ne vanno con la forza dei voti e sottolineando che la crisi che si sta vivendo a Caracas dovrebbe attirare l'attenzione della comunità internazionale. Venerdì scorso il Consiglio permanente dell'Organizzazione degli stati americani (Osa) aveva approvato all'unanimità una risoluzione che impone alle autorità elettorali venezuelane di pubblicare i verbali delle elezioni del 28 luglio.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato