Roghi nei boschi piemontesi e aria irrespirabile a Torino

Gli incendi continuano a devastare il Nord Italia. Dopo il Piemonte, ancora alle prese con le fiamme che hanno distrutto oltre duemila ettari di verde, i roghi stanno bruciando anche il parco regionale del Campo dei Fiori, nel Varesotto. Il fuoco si è avvicinato pericolosamente alle case, ed è stato necessario evacuare alcune persone.
Situazione complicata anche sul Garda, dove i roghi stanno divorando i boschi tra Tremosine e Tignale.
Ieri in Piemonte i forti venti e la persistente siccità hanno alimentato gli incendi. La Regione ha formalizzato al governo la richiesta dello stato di emergenza. Aria irrespirabile a Torino: nel capoluogo, la concentrazione di poveri sottili ha sfiorato i 200 microgrammi al metro cubo, quattro volte oltre la soglia massima consentita.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato