Parigi: Paglia, ideale fraternità infangato da blasfemia

CITTÀ DEL VATICANO, 27 LUG - I vescovi francesi "sottolineano quanto sia importante oggi attraverso i valori sportivi e quelli olimpici promuovere nel mondo intero la 'fraternità' - come non ricordare anche le altre due dimensioni: 'libertà e uguaglianza'! - nel rispetto di tutti. Questo alto ideale è stato infangato da una blasfema derisione di uno dei momenti più santi del cristianesimo. E fanno notare, i vescovi francesi, che molti appartenenti alle altre religioni hanno inviato la loro solidarietà". Lo afferma, in un'intervista a Il Giornale che uscirà domani, l'arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, in merito alla cerimonia inaugurale dei Giochi di Parigi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato