Otto mesi senza governo, ma il Pil spagnolo non se ne accorge

Dopo 8 mesi di paralisi istituzionale senza un nuovo governo, il Congresso dei deputati di Madrid ha negato per la seconda volta consecutiva in due giorni la fiducia al premier uscente e incaricato Mariano Rajoy: 170 voti a favore, 180 contrari.
Il voto innesca il conto alla rovescia verso nuove elezioni, le terze in un anno. Se non ci sarà un nuovo premier il 31 ottobre si tornerà a votare la domenica 25 dicembre, giorno di Natale.
La crisi politica non sembra però nuocere all’economia. Il pil della Spagna nel secondo trimestre è cresciuto dello 0,8%, in linea con quanto avvenuto nei tre trimestri precedenti. Lo ha comunuicato l'Istituto di statistica, che nella stima preliminare aveva indicato una crescita dello 0,7%. Su base annua il Pil registra un incremento del 3,2%.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato