Onu, 'coltivazioni di foglie di coca in Bolivia +4% nel 2023'

LA PAZ, 19 FEB - Le coltivazioni di foglie di coca in Bolivia sono aumentate del 4%, passando da 29.900 ettari nel 2022 a 31.000 ettari nel 2023: lo riferisce l'Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e della criminalità (Unodc) nel 'Rapporto di monitoraggio delle colture di coca 2023', realizzato con il finanziamento dell'Ue. Sono state individuate coltivazioni di foglie di coca in sei delle 23 aree protette del Paese, con un aumento "del 34% a livello nazionale, corrispondente a 583 ettari" in quei parchi nazionali, ha affermato la rappresentante dell'Unodc in Bolivia, Mónica Mendoza. Secondo quest'ultima, l'anno scorso le autorità boliviane "hanno concentrato buona parte dei loro sforzi nello sradicamento" della pianta in queste aree e l'impatto di queste azioni si rifletterà nel rapporto di monitoraggio del 2024 che sarà presentato a breve.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato