Italia e Estero

Natisone: mamma di Patrizia, non li hanno supportati

Frame di un video, girato da un passante anonimo dal ponte Romano, della tragedia del Natisone, in cui si vede il disperato tentativo di un vigile del fuoco di raggiungere i tre ragazzi stretti in un abbraccio al centro del fiume, il 31 maggio 2024. Nel filmato si vede il soccorritore nuotare con tutte le proprie forze a lato dei ragazzi per provare ad avvicinarsi ma, sebbene allenato a simili interventi, non riesce nell'intento e alla fine deve desistere per non rischiare di essere a propria volta travolto dalla furia del fiume. ANSA
Frame di un video, girato da un passante anonimo dal ponte Romano, della tragedia del Natisone, in cui si vede il disperato tentativo di un vigile del fuoco di raggiungere i tre ragazzi stretti in un abbraccio al centro del fiume, il 31 maggio 2024. Nel filmato si vede il soccorritore nuotare con tutte le proprie forze a lato dei ragazzi per provare ad avvicinarsi ma, sebbene allenato a simili interventi, non riesce nell'intento e alla fine deve desistere per non rischiare di essere a propria volta travolto dalla furia del fiume. ANSA
AA

TRIESTE, 25 FEB - Dopo la chiusura delle indagini, oggi, per la prima volta, la signora Mihaela, mamma di Patrizia Cormos, la ragazza di 19 anni morta, assieme ai due amici Bianca Doros e Cristian Molnar, dopo essere stata travolta dall' improvvisa piena del fiume Natisone, ha potuto ascoltare la voce della figlia, nel corso delle varie telefonate che i ragazzi avevano fatto ai soccorritori. "I ragazzi sono stati messi in attesa, senza alcun sostegno - ha commentato al termine la donna ai media locali in modo molto critico - Ci chiediamo come sia potuta accadere una cosa del genere. Chiunque chiami per chiedere aiuto non dovrebbe mai essere messo in attesa. Chi risponde dovrebbe cercare di rassicurare, di offrire una parola di conforto, e non lasciare che l'unico suono in linea sia una musica di sottofondo". La parte più drammatica delle telefonate è quando la ragazza lancia il suo ultimo appello: "Non abbiamo più tempo - dice ai soccorritori - non ce la facciamo più. Solo un elicottero può salvarci".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato