Italia e Estero

Mattarella, le nuove generazioni traggano alimento dalla storia

Genova - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della deposizione di una corona d’alloro, portata a spalla da due Corazzieri, presso la lapide commemorativa dei caduti della Resistenza, oggi 25 aprile 2025. (Foto di Paolo Giandotti - Ufficio Stampa per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
Genova - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della deposizione di una corona d’alloro, portata a spalla da due Corazzieri, presso la lapide commemorativa dei caduti della Resistenza, oggi 25 aprile 2025. (Foto di Paolo Giandotti - Ufficio Stampa per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
AA

ROMA, 28 APR - "La cultura ha una forza immane. Ci conduce sulla strada della conoscenza, del confronto, del dialogo, della crescita. Quindi del rispetto delle identità di ciascuno, della costruzione di identità condivise e comuni". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all'incontro con una delegazione del FAI. "E' quella che si chiama civiltà - ha aggiunto - che genera capitale sociale, incontro, pace, sviluppo: unisce la nostra identità europea. Abbiamo bisogno di generazioni che sappiano trovare alimento nella storia da cui hanno origine e, da essa, sappiano alzare l'orizzonte del nostro sguardo".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti