Italia e Estero

Mattarella, Carta cancella parole d'ordine del nazi-fascismo

La senatrice Liliana Segre affiancata da Noemi Di Segni (D), presidente dell'Unione delle comunita’ ebraiche italiane arriva per la cerimonia di apposizione di una corona davanti alla lapide dei deportati della Sinagoga maggiore di Roma nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, Roma 27 gennaio 2025. ANSA/FABIO FRUSTACI
La senatrice Liliana Segre affiancata da Noemi Di Segni (D), presidente dell'Unione delle comunita’ ebraiche italiane arriva per la cerimonia di apposizione di una corona davanti alla lapide dei deportati della Sinagoga maggiore di Roma nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, Roma 27 gennaio 2025. ANSA/FABIO FRUSTACI
AA

ROMA, 28 GEN - "La sofferenza vostra e dei vostri cari, così come il sacrificio dei tanti caduti per la libertà, hanno plasmato lo spirito e la forma della nostra Costituzione, che è nata - e vive - per cancellare i principi, le azioni, le parole d'ordine del cupo dominio nazifascista, di cui il sanguinoso conflitto mondiale e i campi di sterminio furono gli esiti crudeli e inevitabili". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla celebrazione del 'Giorno della memoria' al Quirinale.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti