Italia e Estero

Maestre aggredite a Catania, la solidarietà del sindaco

Un sodalizio criminale che gestiva una piazza di spaccio nello storico quartiere San Cristoforo è stata disarticolata dall'operazione 'Molosso' dei carabinieri del comando provinciale di Catania che hanno arrestato 18 persone, compresi 5 minorenni. L'indagine è stata condotta dal nucleo Operativo della compagnia Piazza Dante dal giugno 2023 al febbraio 2024, con il coordinamento di due Procure, quella Distrettuale e quella per i Minorenni, avvalendosi di attività tecnica e di tipo tradizionale. Agli atti delle due inchieste anche video in cui si vedono gli spacciatori contare i soldi incassati e mentre cedono dosi attraverso lo spioncino di una porta blindata per evitare controlli delle forze dell'ordine. Ripresa anche l'attività di spaccio di droga in presenza di un bambino piccolo in braccio a una persona. ANSA/US CARABINIERI +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++
Un sodalizio criminale che gestiva una piazza di spaccio nello storico quartiere San Cristoforo è stata disarticolata dall'operazione 'Molosso' dei carabinieri del comando provinciale di Catania che hanno arrestato 18 persone, compresi 5 minorenni. L'indagine è stata condotta dal nucleo Operativo della compagnia Piazza Dante dal giugno 2023 al febbraio 2024, con il coordinamento di due Procure, quella Distrettuale e quella per i Minorenni, avvalendosi di attività tecnica e di tipo tradizionale. Agli atti delle due inchieste anche video in cui si vedono gli spacciatori contare i soldi incassati e mentre cedono dosi attraverso lo spioncino di una porta blindata per evitare controlli delle forze dell'ordine. Ripresa anche l'attività di spaccio di droga in presenza di un bambino piccolo in braccio a una persona. ANSA/US CARABINIERI +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++
AA

PALERMO, 16 FEB - Il sindaco di Catania Enrico Trantino e l'assessore alle politiche scolastiche Andrea Guzzardi hanno espresso "la più ferma condanna e vicinanza dell'Amministrazione comunale alle maestre di scuola primaria coinvolte, che abbiamo già contattato per sincerarsi delle loro condizioni. La sicurezza di studenti e personale scolastico è una priorità assoluta, e in quell'istituto stiamo concretamente operando per garantire un ambiente di apprendimento sereno e protetto e collaborare con la scuola e le forze dell'ordine per prevenire ulteriori episodi di violenza". Secondo una prima ricostruzione venerdì scorso all'uscita dall'Istituto comprensivo "Petrarca" in via Pantelleria, due insegnanti sono state aggredite e prese a botte da un genitore. Una delle maestre è stata medicata al pronto soccorso e ha una prognosi di 7 giorni. Il genitore avrebbe malmenato le docenti dopo che il figlio gli avrebbe detto che la maestra gli aveva dato due schiaffi. Indagano i carabinieri. "Per fronteggiare l'allarmante situazione del plesso di via Pantelleria - dicono sindaco e assessore - abbiamo già avviato un programma di interventi finalizzato a migliorare la sicurezza e la funzionalità della struttura. Una riqualificazione strutturale che prevede anche l'attivazione di servizi pomeridiani offrendo così ai ragazzi opportunità di crescita e arricchimento extrascolastico, come le attività sportive e sociali". Trantino e Guzzardi, domani, all'inizio delle lezioni si recheranno nel plesso di via Pantelleria per testimoniare ai genitori, agli insegnanti e alla dirigenza scolastica, la vicinanza delle istituzioni cittadine alle maestre aggredite e a tutto il mondo della scuola.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti