Italia e Estero

Maduro denuncia 'furto' di un aereo di Stato da parte Usa

epa11848974 Venezuelan President Nicolas Maduro (C) speaks to supporters, alongside Venezuela's Minister of Interior, Justice, and Peace, Diosdado Cabello (L) and Venezuela's First Lady, Cilia Flores (R), at the Miraflores Palace in Caracas, Venezuela, 23 January 2025. Venezuela carried out military and police drills throughout the country in 'defense of the homeland' as part of the Bolivarian Shield 2025 exercise in response to 'threats' of invasion and potential external attacks, according to several authorities from Venezuela speaking to the state channel Venezolana de Television (VTV). EPA/MIGUEL GUTIERREZ
epa11848974 Venezuelan President Nicolas Maduro (C) speaks to supporters, alongside Venezuela's Minister of Interior, Justice, and Peace, Diosdado Cabello (L) and Venezuela's First Lady, Cilia Flores (R), at the Miraflores Palace in Caracas, Venezuela, 23 January 2025. Venezuela carried out military and police drills throughout the country in 'defense of the homeland' as part of the Bolivarian Shield 2025 exercise in response to 'threats' of invasion and potential external attacks, according to several authorities from Venezuela speaking to the state channel Venezolana de Television (VTV). EPA/MIGUEL GUTIERREZ
AA

CARACAS, 07 FEB - Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha definito "un furto" il sequestro da parte degli Stati Uniti di un secondo aereo ufficiale del Paese sudamericano effettuato dalle autorità della Repubblica Dominicana per conto del segretario di Stato statunitense Marco Rubio. Per il leader venezuelano Rubio è "un criminale travestito da politico". In una nota il ministero degli Esteri di Caracas annuncia che "il Venezuela intraprenderà tutte le possibili azioni per denunciare questo furto e chiedere la restituzione immediate dell'aeromobile". "L'odio di Rubio contro il Venezuela - prosegue il comunicato - lo ha portato a comportarsi come un "delinquente internazionale". Il capo della diplomazia statunitense, si legge ancora nella nota, "passerà alla storia come un ladro e nemico dichiarato del nostro popolo".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti