M5s, bene telefonata Trump-Putin su Ucraina, Europa inerte
![epa07681860 A handout photo made available by the G20 organizing host shows US President Donald J. Trump (2-L) shaking hands with Russian President Vladimir Putin (R) as Turkish Foreign Minister Mevlut Cavusoglu (3-L) and Turkish President Recep Tayyip Erdogan (2-R) stand by during the closing session of the G20 summit, in Osaka, Japan, 29 June 2019. The leaders of the world's largest economies gathered in Osaka for the fourteenth meeting of Group of Twenty (G20). EPA/G20 HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h842ccbxo3m2yitwsf/1/japan-diplomacy-g20-summit.webp?f=16%3A9&w=826)
ROMA, 13 FEB - "La telefonata Trump-Putin è una novità positiva, certamente da prendere con le pinze. Tutto ciò che finalmente apre la strada a una soluzione negoziale e alla pace è una buona notizia. Ovviamente, visto il precedere del Piano Gaza Beach, aspettiamo di capire i termini del negoziato, che ovviamente prevederanno rinunce da entrambe le parti, ma che dovranno tenere conto delle esigenze di sicurezza di entrambe le parti. Spiace solo che non sia stata l'Europa a fare questa telefonata, quell'Europa che per tre anni non ha mosso un dito sul piano diplomatico mettendosi da sola all'angolo della Storia. Chi è causa del suo male, pianga se stesso. Spiace anche che questa telefonata non sia stata fatta tre anni fa, evitando anni di guerra inutile, decine di migliaia di morti, distruzioni enormi e ulteriori perdite di territori. Oggi, per colpa del fallimento della strategia bellicista, l'Ucraina è molto più debole e la colpa di questo è tutta di chi ha tifato per la guerra". Lo affermano i parlamentari M5S delle Commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato