L'Italia non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
epa08268613 A view of the courtroom inside the Schiphol Judicial Complex (SJC) in Badhoevedorp, The Netherlands, 04 March 2020. The District Court of The Hague is set to hold its hearings for the international criminal trial on the downing of Malaysia Airlines Flight MH17 at the heavily-protected SJC. The Netherlands' Public Prosecution Service has issued international arrest warrants against four suspects (three Russians and a Ukrainian citizen) for allegedly bringing down the passenger jet. The plane crashed in eastern Ukraine on 17 July 2014, presumably after being shot down by a Buk surface-to-air missile amid the armed conflict in the Donbass region. All 283 passengers and 15 crew members, belonging to 10 different nationalities, were killed. EPA/ROBIN UTRECHT
AA
NEW YORK, 07 FEB - Ci sono anche i big della Ue (Germania, Francia, Spagna) e la Gran Bretagna ma non l'Italia tra i firmatari della dichiarazione congiunta dei 79 Paesi membri della Corte penale internazionale (Cpi) che criticano le sanzioni Usa all'organismo internazionale, sostenendo che "comprometterebbero gravemente tutte le situazioni attualmente sotto inchiesta, poiché la Corte potrebbe dover chiudere i suoi uffici sul campo", oltre ad "aumentare il rischio di impunità per i crimini più gravi e minacciare di erodere lo stato di diritto internazionale".
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Argomenti