Leva obbligatoria in versione servizio civile: cosa ne pensi?
Il ministro alla Difesa, Roberta Pinotti, pensa a un impegno dei giovani in ambiti di sicurezza sociale

Foto Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
AA
La riproposizione di una qualche forma di leva obbligatoria declinata in termini di utilizzo dei giovani in ambiti di sicurezza sociale «non è un dibattito obsoleto», tanto che in Europa «si è riaperto non solo in Svezia ma anche in Francia, dove, alle ultime presidenziali, l'argomento è stato toccato da molti candidati, compreso Macron».
Lo ha detto il ministro della difesa, Roberta Pinotti, a margine della sfilata degli Alpini, a Treviso. Una leva, ha specificato, «non più solo nelle forze armate ma con un servizio civile allargato a tutti».
EMBED [Leva obbligatoria, ma in versione servizio civile: che ne pensi?]
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Argomenti