Italia e Estero

Le acque di Venezia conquistate dalla Vogalonga,7500 i regatanti

Un gondolone a dieci remi, imbarcazione tipica veneziana, si apre la strada tra i cajak, nello specchio d’acqua di San Marco, alla partenza della 48° edizione della Vogalonga, maratona remiera non competitiva che corre per 32 km nella laguna veneziana, Venezia 19 maggio 2024. ANSA/ANDREA MEROLA
Un gondolone a dieci remi, imbarcazione tipica veneziana, si apre la strada tra i cajak, nello specchio d’acqua di San Marco, alla partenza della 48° edizione della Vogalonga, maratona remiera non competitiva che corre per 32 km nella laguna veneziana, Venezia 19 maggio 2024. ANSA/ANDREA MEROLA
AA

VENEZIA, 19 MAG - Venezia senza eliche a motore ma solo con barche a remi oggi in occasione della 48/A edizione della Vogalonga, manifestazione nata per combattere il modo ondoso, diffondere l'attenzione per la laguna e rinverdire le tradizioni veneziane. Sono stati oltre i 7500 partecipanti scesi in acqua su un percorso di circa 30 chilometri, dal bacino di San Marco - la partenza data dal classico colpo di cannone - e poi via lungo tutte le isole, fino al ritorno in Canal Grande e l'arrivo davanti alla chiesa dalla Salute. Lungo la laguna sono sfilate complessivamente 2000 imbarcazioni di ogni forma e dimensione, rigorosamente a remi, con la partecipazione di rematori da 29 nazioni, quella con il maggior numero di iscritti la Germania.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti