Italia e Estero

Irruzione dei talebani nella radio delle donne a Kabul

epa11847456 Students attend a graduation ceremony for Afghan girls at Sheikh Abdul Qadir Jilani Religious School in Kabul, Afghanistan, 23 January 2025. Around 260 Afghan girls graduated from the religious school after completing their religious studies along with the academic curriculum. According to the Taliban Ministry of Education, there are over 18,000 public and private schools in Afghanistan serving more than 10 million students, while more than 21,000 religious schools have over three million enrolled students. Many graduates are advocating for the reopening of schools for girls, as those who completed sixth grade in the past three years have largely been confined to domestic roles due to the suspension of their education. EPA/SAMIULLAH POPAL
epa11847456 Students attend a graduation ceremony for Afghan girls at Sheikh Abdul Qadir Jilani Religious School in Kabul, Afghanistan, 23 January 2025. Around 260 Afghan girls graduated from the religious school after completing their religious studies along with the academic curriculum. According to the Taliban Ministry of Education, there are over 18,000 public and private schools in Afghanistan serving more than 10 million students, while more than 21,000 religious schools have over three million enrolled students. Many graduates are advocating for the reopening of schools for girls, as those who completed sixth grade in the past three years have largely been confined to domestic roles due to the suspension of their education. EPA/SAMIULLAH POPAL
AA

KABUL, 04 FEB - I talebani hanno fatto irruzione nella sede di una radio afghana dedicata all'empowerment e all'istruzione delle donne, Radio Begum, arrestando due persone e interrompendo le trasmissioni. "Ufficiali della Direzione generale dell'intelligence assistiti da rappresentanti del Ministero dell'informazione e della cultura hanno fatto irruzione oggi nel complesso di Begum a Kabul", ha riferito l'emittente, chiedendo il rapido rilascio del suo personale. Secondo i talebani, la stazione è stata chiusa per "violazione delle norme di trasmissione" e trasmissione di contenuti di reti televisive straniere. Il ministero ha accusato Radio Begum di aver abusato della sua licenza e ha affermato che le sue trasmissioni rimarranno sospese in attesa di ulteriori indagini. "Se la revisione dei documenti confermerà violazioni più gravi, verranno prese ulteriori misure legali contro la stazione", si legge in una nota dei talebani riportata dai media afghani. Radio Begum, una stazione radio dedicata all'empowerment all'istruzione delle donne, è stata fondata l'8 marzo 2021 dall'imprenditrice e giornalista Hamida Aman. Operando sotto la Begum Organization for Women (Bow), fondata nel dicembre 2020, la stazione trasmette 24 ore su 24, 7 giorni su 7 da Kabul, raggiungendo circa tre quarti dell'Afghanistan. La sua programmazione include corsi educativi per studenti delle scuole medie e superiori, in particolare rivolti alle ragazze alle quali è stato impedito l'accesso all'istruzione formale dal ritorno al potere dei talebani nell'agosto 2021. A marzo 2024, l'organizzazione ha ampliato le sue iniziative educative lanciando Begum TV, un canale satellitare con sede a Parigi finanziato in parte dal Malala Fund.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti