Italia e Estero

Incendi in Paraguay, bruciati 190mila ettari di foresta

epa11603137 A fire truck travels through an area affected by a fire in the Chaco region in Bahia Negra, Paraguay, 13 September 2024. Under temperatures close to 45 degrees Celsius, more than 300 people, including volunteer firefighters, military personnel, officials, and farmers, are trying to extinguish the fire from both the ground and air. The blaze has devastated approximately 190,000 hectares in a vast area of the Paraguayan Chaco region (west), which borders Bolivia. EPA/JUAN PABLO PINO
epa11603137 A fire truck travels through an area affected by a fire in the Chaco region in Bahia Negra, Paraguay, 13 September 2024. Under temperatures close to 45 degrees Celsius, more than 300 people, including volunteer firefighters, military personnel, officials, and farmers, are trying to extinguish the fire from both the ground and air. The blaze has devastated approximately 190,000 hectares in a vast area of the Paraguayan Chaco region (west), which borders Bolivia. EPA/JUAN PABLO PINO
AA

ASUNCION, 15 SET - Dopo due settimane con temperature vicine ai 45 gradi e centinaia di vigili del fuoco impegnati a spegnere gli incendi che hanno devastato 190mila ettari nella regione paraguaiana del Chaco, al confine con la Bolivia, ieri è arrivata finalmente la pioggia. In diversi video trasmessi sui social network dalle istituzioni pubbliche paraguaiane e dai media, si vedono decine di vigili del fuoco saltare e cantare di gioia per l'arrivo della tanto attesa "acqua di Dio", come l'hanno ribattezzata alcuni di loro. "Le piogge hanno portato immediato sollievo e contribuito allo spegnimento delle fiamme in vaste aree della regione occidentale del Chaco paraguaiano, al confine con la Bolivia, devastata per quasi due settimane dagli incendi boschivi", ha riferito il Segretariato nazionale per l'emergenza. "È già stato spento più dell'80% degli incendi, a circa 40 chilometri dal confine con la Bolivia", hanno fatto sapere dalla capitale Asunción.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti