In Venezuela Juan Guaidò si è autoproclamato presidente

Caos politico in Venezuela: il leader dell'opposizione Juan Guaidò si autoproclama presidente, in attesa di nuove elezioni, davanti a una folla a Caracas. L'esercito respinge l'autoproclamazione, mentre dagli Stati Uniti Trump lo riconosce ufficialmente. Il sostegno arriva anche dalla Ue e da Paesi come il Canada o il Brasile di Bolsonaro.
Nicolas Maduro, 56 anni, al potere dal 2013 quando successe a Hugo Chavez non si arrende, chiama il popolo alla mobilitazione «contro il colpo di Stato» e invita i paesi a ritirare entro 72 ore le delegazioni diplomatiche in Venezuela,a partire dagli Usa che però non ci stanno: «Non considerano che abbia l'autorità legale per rompere le relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti o dichiarare persona non grata i diplomatici» americani, afferma il segretario di Stato Usa Mike Pompeo. Una decina i morti durante le proteste antigovernative.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato