In Iran i corpi dei soldati uccisi in Siria, omaggio di Khamenei

TEHERAN, 04 APR - La guida suprema dell'Iran, l'ayatollah Ali Khamenei, ha reso omaggio in serata a Teheran alle bare dei sette 'soldati' iraniani uccisi lunedì durante gli attacchi imputati a Israele al consolato dell'ambasciata iraniana a Damasco. Il capo di Stato iraniano ha pregato per i defunti davanti alle bare ricoperte dalla bandiera iraniana. Lo ha riferito l'agenzia ufficiale Irna, precisando che Khamenei era circondato da alti ufficiali militari. I resti dei sette membri del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie, l'esercito ideologico della Repubblica islamica, sono stati rimpatriati in Iran la notte scorsa, tre giorni dopo essere stati uccisi nel raid che ha distrutto l'edificio consolare dell'ambasciata iraniana a Damasco. "I corpi dei martiri sono arrivati ;;dall'ambasciata iraniana all'aeroporto di Mehrabad" a Teheran, ha annunciato l'agenzia Isna, trasmettendo un breve video che mostra le bare trasportate da un veicolo. La cerimonia funebre avrà luogo domani nel centro della capitale iraniana in occasione della Giornata mondiale di Quds (Gerusalemme) - che risale alla vittoria della Rivoluzione Islamica dell'Iran -, che sarà caratterizzato come ogni anno da una manifestazione di solidarietà con i palestinesi e contro Israele.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato