Italia e Estero

In Birmania raid aereo giunta nel Kachin, almeno 15 morti

epa11589177 People search for victims of an airstrike on a shelter for internally displaced people (IDP) named the Bangkok IDP camp in LaEi village, Pekon township, southern Shan State, Myanmar, 06 September 2024. At least eight people, including six children, were killed after bombs dropped by military jets hit the IDP camp on 05 September, according to the bureau of news and communication of the Progressive Karenni People Force (PKPF), a Karenni activist group. EPA/STRINGER
epa11589177 People search for victims of an airstrike on a shelter for internally displaced people (IDP) named the Bangkok IDP camp in LaEi village, Pekon township, southern Shan State, Myanmar, 06 September 2024. At least eight people, including six children, were killed after bombs dropped by military jets hit the IDP camp on 05 September, according to the bureau of news and communication of the Progressive Karenni People Force (PKPF), a Karenni activist group. EPA/STRINGER
AA

BANGKOK, 12 GEN - In Birmania un raid aereo dei militari su un villaggio nello Stato settentrionale di Kachin ha provocato la morte di almeno 15 persone e il ferimento di altre 10 in un affollato mercato. Lo affermano i ribelli del locale gruppo etnico, l'Esercito per l'indipendenza Kachin (Kia), che dispone di circa 7.000 combattenti, controlla la regione e combatte contro la giunta golpista. "Tutte le persone uccise erano civili ed erano o cercatori d'oro o commercianti", ha detto il portavoce del Kia Naw Bu. La giunta militare che ha preso il potere in Birmania con il colpo di Stato del febbraio 2021, mettendo fine a un decennio di democrazia, fatica a controllare il Paese, in preda a movimenti di resistenza, per lo più su base etnica. I militari sono accusati di aver ripetutamente colpito i civili in incursioni aeree giudicate indiscriminate. Lo Stato di Kachin, dove prevale l'omonimo gruppo etnico in maggioranza cristiano, è ricco di miniere d'oro, di giada e di terre rare: materie prime esportate quasi totalmente in Cina.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti