Italia e Estero

Il presidente Macron denuncia fake news sulla moglie Brigitte

epa11206499 French President Emmanuel Macron (C), his wife Brigitte Macron (R), French National Assembly President Yael Braun-Pivet (L), Justice Minister Eric Dupond-Moretti (L, back) and Prime Minister Gabriel Attal (R, back) arrive for a ceremony to seal the right to abortion in the French constitution, on International Women's Day, at the Place Vendome, in Paris, France, 08 March 2024. French lawmakers on 04 March approved a bill to enshrine abortion rights in the Constitution becoming the only country in the world to clearly protect the right to terminate a pregnancy in its basic law. EPA/Gonzalo Fuentes / POOL MAXPPP OUT
epa11206499 French President Emmanuel Macron (C), his wife Brigitte Macron (R), French National Assembly President Yael Braun-Pivet (L), Justice Minister Eric Dupond-Moretti (L, back) and Prime Minister Gabriel Attal (R, back) arrive for a ceremony to seal the right to abortion in the French constitution, on International Women's Day, at the Place Vendome, in Paris, France, 08 March 2024. French lawmakers on 04 March approved a bill to enshrine abortion rights in the Constitution becoming the only country in the world to clearly protect the right to terminate a pregnancy in its basic law. EPA/Gonzalo Fuentes / POOL MAXPPP OUT
AA

PARIGI, 08 MAR - Il presidente francese, Emmanuel Macron, nel giorno della Festa internazionale della donna, ha denunciato ''le false informazioni" che circolano sui social network circa il fatto che la moglie, Brigitte Macron, sarebbe una donna transgender. "Il peggio sono le false informazioni e gli scenari montati ad arte, con gente che finisce per crederci e ti attacca, incluso, nella tua intimità", ha commentato il presidente rispondendo a una domanda in materia al termine dell'ordierna cerimonia sull'Ivg in Place Vendome. Dall'elezione di Macron, nel 2017, teorie cospirazioniste secondo cui la Première Dame, nata Trogneux, sarebbe una donna transgender il cui vero nome Jean-Michel circolano regolarmente sui social network suscitando ironie ma anche commenti di persone che ci credono davvero. "Contro questo machismo bisogna ricorrere al diritto, alla giustizia", ha proseguito Macron, invocando un rafforzamento dell'''ordine pubblico sul web". "Un formidabile luogo di espressione dei più pazzi'', ha continuato il presidente, sottolineando che la rete è ancora ''senza regole''.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti