Il Papa a Cracovia per la Gmg: «Non c’è guerra di religione»

«Quando parlo di guerra parlo di guerra sul serio, non di guerre di religione. Non c’è guerra di religione. C’è guerra di interessi, per i soldi, per le risorse naturali, per il dominio dei popoli. Tutte le religioni vogliono la pace, capito?».
Sono parole di Papa Francesco, che sull’aereo che lo portava a Cracovia ha sottolineato che il sacerdote ucciso a Sanit-Etienne-de-Rouvay «è morto proprio nel momento in cui offriva la preghiera per la chiesa».

Ma, aggiunge, «quanti, quanti cristiani, quanti di questi innocenti, quanti bambini vengono uccisi. Pensiamo alla Nigeria. Non obiettate "ma quella è l’Africa": è guerra, non abbiamo paura di dire questa verità: il mondo è in guerra perché ha perso la pace».

Bergoglio incontrerà oggi le migliaia di giovani arrivati a Cracovia per la Gmg. Grande attesa tra i numerosi bresciani presenti.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato