Green pass, scuole e trasporti: le parole di Draghi

«Entro la fine di settembre raggiungeremo l’80% della copertura vaccinale. Il 91,5% degli insegnanti ha ricevuto almeno una dose di vaccino. Quest'estate non abbiamo passeggiato». Lo ha detto il premier Mario Draghi nella conferenza stampa in corso a Palazzo Chigi.
«La campagna vaccinale è stata abbracciata con grande entusiasmo dai giovani, l'adesione massiccia dei giovani e la copertura estesa a livello nazionale ci permette di affrontare con una certa tranquillità e con minore incertezza dell'anno scorso l'apertura elle scuole. La scuola in presenza è sempre stata una priorità».
«Ribadisco il mio invito a vaccinarsi, è un atto verso se stessi e di protezioni con tutte le persone con cui si viene in contatto - ha aggiunto -. Esprimo la solidarietà piena a tutti coloro oggetti di violenza da parte dei no vax, un violenza odiosa, vigliacca». E in tema di trasporti il premier ha poi aggiunto: «L’applicazione del Green pass mi pare stia andando bene. Sui mezzi ci saranno sempre dei casi di foto di mezzi pieni, ma in generale la preparazione è stata ben fatta».
Sul nodo dell'estensione dell'obbligatorietà della certificazione verde Draghi si è espresso così: «Faremo una cabina di regia, come chiesto da Salvini. Il ministro Speranza ed io ne stiamo discutendo: l'orientamento è che l'uso del Green pass verrà esteso».
Si arriverà all'obbligo vaccinale, Ema e Aifa permettendo, e alla terza dose? «Sì a entrambe le domande». Risponde così il premier Mario Draghi in conferenza stampa.
Il Green pass avrà validità di 12 mesi e saranno ammessi anche i test salivari, oltre a quelli antigenici e a quelli naso-faringei, per ottenerlo. Lo prevedono due emendamenti approvati oggi dalla Commissione Affari sociali della Camera.
Il Tar Lazio con i decreti monocratici nn.4531/2021 e 4532/2021 depositati oggi ha respinto le istanze dei ricorrenti che chiedevano di sospendere tutti i provvedimenti adottati dal Ministero dell'Istruzione con cui è stata stabilita la disciplina in materia di possesso di Green pass del personale scolastico.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato