Gli uomini più felici delle donne... almeno fino alla terza età

Gli uomini sono per larga parte della loro vita più felici delle donne, per le quali però tutto cambia se riescono a raggiungere gli 85 anni. Lo afferma un vasto studio compiuto nel Regno Unito dall'Nhs, il servizio sanitario nazionale, che rivela una forte disparità fra i due sessi rispetto ai problemi mentali.
Emerge infatti che fra le donne di quasi tutte le età è molto più alta la diffusione di patologie psichiatriche. Questo invece rispetto a una certa spensieratezza degli uomini, che conducono un'esistenza molto più serena.
L'opinione diffusa delle donne che si preoccupano spesso e sulle quali pesano forti responsabilità, in particolare quelle familiari, appare comprovata dai dati raccolti dall'Nhs. Il 28% del campione femminile analizzato di età compresa fra i 16 e i 24 anni soffre di problemi mentali rispetto al 16% degli uomini. Nella fascia di età 25-34 anni la percentuale è del 18% per entrambi i sessi ma in quella 45-54 anni il disagio fra le donne sale drasticamente e il 24% di loro manifesta problemi psichiatrici.
Dopo gli 85 anni però tutto cambia, ancora meglio se le donne diventano vedove e cessano quindi di avere tutta una serie di responsabilità nella famiglia. Per Kate Lovett, del Royal
College of Psychiatrists, è questa l'età in cui il peso a cui sono sottoposte viene fortemente alleggerito.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato