Italia e Estero

Giovane trovata morta in un bosco con mani e piedi legati

(ARCHIVIO) Il sopralluogo del Ris bosco dell'Anitrella alle porte di Arce il 12 luglio 2012. Sarebbe stata spinta contro una porta all'interno della caserma dei carabinieri di Arce. Morì così 18 anni fa Serena Mollicone, la studentessa uccisa il primo giugno del 2001 nel suo paese, nel Frusinate. Con questa convinzione, suffragata da anni di indagini e perizie, la Procura di Cassino ha chiesto il rinvio a giudizio per cinque indagati, ovvero tutti i membri della famiglia di Franco Mottola, ex comandante della stazione dei carabinieri di Arce, e due altri militari. ANSA/ANTONIO NARDELLI
(ARCHIVIO) Il sopralluogo del Ris bosco dell'Anitrella alle porte di Arce il 12 luglio 2012. Sarebbe stata spinta contro una porta all'interno della caserma dei carabinieri di Arce. Morì così 18 anni fa Serena Mollicone, la studentessa uccisa il primo giugno del 2001 nel suo paese, nel Frusinate. Con questa convinzione, suffragata da anni di indagini e perizie, la Procura di Cassino ha chiesto il rinvio a giudizio per cinque indagati, ovvero tutti i membri della famiglia di Franco Mottola, ex comandante della stazione dei carabinieri di Arce, e due altri militari. ANSA/ANTONIO NARDELLI
AA

MONZA, 18 FEB - I carabinieri indagano sulla morte di una 26enne italo-brasiliana, Karine Cogliati, il cui corpo è stato trovato nei boschi di Carate Brianza (Monza), con caviglie e braccia annodate a una felpa, forse utilizzata da qualcuno per spostarlo da un punto a un altro. Un uomo di 46 anni è stato rintracciato e denunciato dai carabinieri per occultamento di cadavere. A quanto emerso dalle prime indagini dei militari coordinati dalla Procura di Monza, sul corpo della giovane non vi sarebbero segni di violenza. A chiarire le cause del decesso saranno gli esiti dell'autopsia fissata per il 20 febbraio. La giovane risultava senza fissa dimora da circa sei anni e con problemi di tossicodipendenza, come confermato dalla sua frequentazione al Sert. Al momento l'ipotesi è che possa essere stata colta da un malore a seguito di un'assunzione di stupefacenti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti