Eurofighter precipita durante air show, il pilota non si lancia
Un velivolo Eurofighter dell'Aeronautica militare è caduto in mare poco fa a Terracina durante un air show. La notizia è stata confermata proprio dalla Aeronautica militare. Il velivolo, un caccia multiruolo di ultima generazione, apparteneva al Reparto Sperimentale Volo (Rsv) dell'Aeronautica Militare, di stanza a Pratica di Mare (Roma).
L'aereo era impegnato in una esibizione quando è improvvisamente collassato in mare. A bordo con il pilota secondo quanto si apprende doveva esserci anche un altro militare.
L'esibizione del caccia militare avrebbe dovuto precedere quella delle Frecce Tricolori, subito annullata: migliaia di persone stavano assistendo sulla spiaggia di Terracina all'air show interrotto dalla caduta del caccia in mare.

L'esemplare caduto dell'Eurofighter, già in servizio presso alcuni dei reparti operativi dell'Arma Azzurra, era di quelli affidati ad una realtà particolare della nostra aeronautica: l'Rsv, infatti, ha il compito di testare, collaudare, certificare le prestazioni operative delle macchine in uso a tutta l'aviazione militare italiana e fornire ai piloti dei vari Stormi informazioni fondamentali per l'impiego dei vari velivoli.
A tale reparto - che di frequente è presente con vari aerei nel corso delle manifestazioni e degli air show - appartengono proprio in virtù dei compiti affidati piloti di grande esperienza e con competenze tecniche spesso molto elevate.
Il caccia Eurofighter Typhoon, è un velivolo multiruolo di quarta generazione, bimotore, con ruolo primario di caccia intercettore. È un aeroplano imponente, uno dei velivoli cui è affidato il compito della difesa dello spazio aereo nazionale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato