El Nino costringe anche il Costa Rica a razionare l'elettricità

epa11294927 An aerial photo shows mangroves in the Bajamar area in the Puntarenas region, 16 April 2024 (Issued 22 April 2024). High temperatures and the lack of rains originated by the El Nino phenomenon characterized this year's Internationa Earth Day in Costa Rica. EPA/Jeffrey Arguedas
AA
SAN JOSE, 09 MAG - A partire dal 13 maggio, in Costa Rica inizierà il razionamento dell'elettricità a livello nazionale, secondo quanto ha annunciato l'Istituto costaricano per l'elettricità. La misura risponde al calo delle riserve energetiche, dovuto anche alla riduzione dell'acqua nei bacini che alimentano le centrali idroelettriche, una situazione conseguente al fenomeno El Niño. In questo modo, anche la Costa Rica sperimenterà ciò che nelle ultime settimane è accaduto ad altri Paesi dell'America Latina, come l'Ecuador, che ha dovuto ricorrere a razionamenti programmati dopo aver registrato vari blackout per la siccità persistente.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Argomenti