Italia e Estero

Direttore Archivi, 'tutto aperto ma in clima sobrietà'

Ad ottanta anni dal 25 aprile 1945, l'Archivio Centrale dello Stato celebra la Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo con una mostra documentaria che si inaugurerà il 15 aprile 2025 e che sarà visitabile fino al 2 giugno 2025, Festa della Repubblica, allestita nei rinnovati spazi dell'Aula Magna. ANSA/US ARCHIVIO CENTRALE +++ NPK ++++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++
Ad ottanta anni dal 25 aprile 1945, l'Archivio Centrale dello Stato celebra la Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo con una mostra documentaria che si inaugurerà il 15 aprile 2025 e che sarà visitabile fino al 2 giugno 2025, Festa della Repubblica, allestita nei rinnovati spazi dell'Aula Magna. ANSA/US ARCHIVIO CENTRALE +++ NPK ++++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++
AA

ROMA, 24 APR - "In occasione dell'80mo anniversario del 25 Aprile, gli Archivi di Stato di tutta Italia aderiscono con numerose iniziative e aperture straordinarie. Tutte le attività si svolgeranno nel rispetto del particolare momento di lutto per la scomparsa del Papa, senza cerimonie pubbliche, inaugurazioni o conferenze ufficiali, in un clima di sobrietà e raccoglimento", rende noto la direzione Generale Archivi. "C'è un carnet ricco di eventi - spiega all'ANSA Antonio Tarasco, direttore generale degli Archivi - abbiamo 102 archivi ed è falso dire che non si deve celebrare la Liberazione, abbiamo solo evitato le inaugurazioni in pompa magna, sono inopportune ma non c'è nessuna chiusura, solo si evitano le cerimonie pubbliche".

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti