Decreto Covid, sanzioni da 400 a 1.000 euro per chi sgarra

Le sanzioni da 400 a 1000 euro già previste per chi non rispetta le norme anti-Covid vengono estese anche alle nuove regole su quarantene e obbligo di Super Green Pass. È quanto prevede il decreto Covid approvato dal Consiglio dei ministri e in vigore da oggi.
Si prevede anche che i gestori di servizi e attività coinvolte siano «tenuti a verificare che l'accesso» avvenga rispettando le nuove regole e il possesso del Super pass.
Scatta la chiusura o la sospensione dell'attività da 1 a 10 giorni anche per alberghi, sagre, fiere e congressi, feste dopo le cerimonie - dove servirà il Super pass; se non viene rispettato l'obbligo di Ffp2 per cinema, teatri e spettacoli, e le regole per le consumazioni al banco.Rispetto al dettato del decreto di Natale, va poi ricordato che sono vietate tutte le feste di piazza che implichino assembramenti, come sottolinea e concorre a ribadire una apposita circolare del Viminale emanata a poche ore dal decreto medesimo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato