Italia e Estero

De Guindos, 'decisioni sui tassi d'interesse in base ai dati'

epa09658528 (FILE) - Europe flags fly in front of the new building of the European Central Bank (ECB) in Frankfurt am Main, Germany, 09 September 2021 (reissued 28 December 2021). The ECB moved to their new building in Frankfurt's Ostend district in early 2015. The new year's 01 January 2022 marks the 20th anniversary of the introduction of Europe's first ever single currency. A dozen European countries with Austria, Belgium, Finland, France, Germany, Greece, Ireland, Italy, Luxembourg, the Netherlands, Portugal and Spain initially joined in blazing the euro trail. EPA/RONALD WITTEK *** Local Caption *** 56432902
epa09658528 (FILE) - Europe flags fly in front of the new building of the European Central Bank (ECB) in Frankfurt am Main, Germany, 09 September 2021 (reissued 28 December 2021). The ECB moved to their new building in Frankfurt's Ostend district in early 2015. The new year's 01 January 2022 marks the 20th anniversary of the introduction of Europe's first ever single currency. A dozen European countries with Austria, Belgium, Finland, France, Germany, Greece, Ireland, Italy, Luxembourg, the Netherlands, Portugal and Spain initially joined in blazing the euro trail. EPA/RONALD WITTEK *** Local Caption *** 56432902
AA

MADRID, 10 FEB - "Continueremo a prendere decisioni sull'evoluzione dei tassi d'interesse in funzione dei dati che andiamo raccogliendo". E' quanto ha detto oggi il vicepresidente della Banca centrale europea, Luis De Guindos, in un'intervista alla tv spagnola TVE. De Guindos ha ricordato che "l'inflazione è diminuita molto, era al 10% a fine 2022 e ora è al 2,5%". E che "a mano a mano che si sta moderando l'inflazione, la Bce sta riducendo i tassi di interesse. Li abbiamo ridotti 5 volte dell'1,5%", ha osservato. "La nostra aspettativa è che l'infazione continui a diminuire, anche se è importante essere prudenti, in quest' ambiente di incertezza. Ma la traiettoria è chiara". ha aggiunto. "Quando si è in una stanza oscura, le decisioni che la Bce adotta devono essere molto caute", ha concluso in relazione al clima di turbolenza provocato dai dazi annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti