Da gennaio l'Olanda si chiamerà solo Paesi Bassi

Da gennaio l'Olanda cambia nome: lo Stato dell'Ue sarà promosso nel mondo solamente come Netherlands, Paesi Bassi in italiano. La decisione del governo era stata anticipata ad ottobre e in questi mesi è stata accompagnata dalla presentazione del nuovo logo che contiene un tulipano stilizzato fra le lettere N e L, sigla internazionale che sta proprio per Netherlands.

Il cambio di nome è il risultato di una strategia governativa volta a chiarire una volta per tutte la differenza fra i Paesi Bassi e l'Olanda, che in realtà include solamente due delle 12 regioni che formano lo Stato europeo, ed evitare di associare l'immagine del Paese alla sola città di Amsterdam e al suo quartiere a luci rosse.
I ministeri, le ambasciate e l'Agenzia per le imprese (Rvo, Netherlands Enterprise Agency) potranno usare il nuovo nome e logo a partire da gennaio 2020.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato