Covid: meno di 100 morti in un giorno, non accadeva da 7 mesi

Meno di 6.000 casi, le terapie intensive e i ricoveri ancora in discesa e, per la prima volta da sette mesi, il numero delle vittime per il Covid in Italia in 24 ore che scende sotto i cento: sono 93 quelle registrate nel bollettino del ministero della Salute, l'ennesimo segnale del calo della diffusione del virus ma soprattutto dell'efficacia dei vaccini nel ridurre le ospedalizzazioni e i morti.
I dati arriveranno sul tavolo della cabina di regia che ci sarà nelle prossime ore a palazzo Chigi: se confermati nelle prossime settimane, porteranno alla cancellazione del coprifuoco, una delle misure più significative e controverse di questi mesi.
«Con i dati in miglioramento - dice il ministro della Salute Roberto Speranza - possiamo allentare e poi superare il coprifuoco».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato