Covid, Crisanti: «Zone rosse per bloccare le varianti»

«L'emergere di varianti con elevata trasmissibilità e potenzialmente resistenti al vaccino mette in pericolo lo scenario. Bisogna intervenire più rapidamente possibile in modo chirurgico. Se si vuole bloccare la diffusione di varianti del coronavirus resistenti al vaccino o ad elevata trasmissibilità bisogna fare delle zone rosse come a Codogno o Vò, con tutti fermi».
Lo ha detto a Timeline, su Sky TG24 Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di microbiologia all'Università di Padova.
Crisanti ha poi continuato: «In Inghilterra sembra che effettivamente la variante inglese colpisca i bambini con maggior frequenza rispetto alle altre varianti. Comunque c'è ancora una differenza tra bambini e adulti, anche nella variante inglese. Questa ha un indice di trasmissione molto più elevato, che si riflette sia nei bambini che negli adulti. Credo che sia ancora presto per dire che è una variante che ha sfondato questa barriera di età».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato