Italia e Estero

Colombia, l'Ue condanna le violenze dell'Eln nel Catatumbo

epa11837322 People, displaced by violence, arrive in a caravan to the city of Cucuta, Colombia, 19 January 2025. Hundreds of people have arrived in the city of Cucuta on the border with Venezuela in recent days, fleeing violence that erupted in Catatumbo region between the guerrillas of the Ejercito de Liberacion Nacional (ELN) and a FARC dissident. EPA/MARIO CAICEDO
epa11837322 People, displaced by violence, arrive in a caravan to the city of Cucuta, Colombia, 19 January 2025. Hundreds of people have arrived in the city of Cucuta on the border with Venezuela in recent days, fleeing violence that erupted in Catatumbo region between the guerrillas of the Ejercito de Liberacion Nacional (ELN) and a FARC dissident. EPA/MARIO CAICEDO
AA

BOGOTA, 23 GEN - Le ambasciate dell'Unione europea e dei suoi Stati membri presenti in Colombia hanno condannato la violenza scatenata dal gruppo guerrigliero Esercito di liberazione nazionale (Eln), nella regione del Catatumbo (nord-est), pur avvertendo che continueranno a sostenere pace locale. "Esortiamo urgentemente tutti i gruppi armati non statali coinvolti in questi conflitti a ridurre l'escalation e a cessare immediatamente le ostilità e gli attacchi indiscriminati molto gravi che colpiscono la popolazione civile", ha affermato la rappresentanza Ue in una dichiarazione rilasciata a Bogotà. I ;;Ventisette hanno inoltre condannato che ci siano state 21 vittime negli scontri avvenuti in questi giorni nel dipartimento di Guaviare (sud) tra fazioni dissidenti delle estinte Farc e ricordato che il diritto umanitario internazionale è "incondizionato e vincolante per tutti gli attori armati". In meno di una settimana, secondo il settimanale venezuelano Semana, gli scontri avrebbero provocato oltre cento morti e circa 36 mila sfollati.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti