Cinque stelle, Beppe Grillo si riprende il Movimento
Addio direttorio, nasce il tridente Casaleggio-Di Battista-Di Maio. La guida politica nelle mani del comico

AA
L'abbraccio tra Beppe Grillo e Davide Casaleggio ha chiuso ieri sera a Palermo la prima giornata di Italia 5 Stelle, kermesse pentastellata durante la quale lo stesso Grillo ha annunciato di essere pronto a fare il «capo politico» del Movimento.
«Io ci sono a tempo pieno», ha detto.
E dopo il direttorio nasce il «tridente», guidato da Casaleggio, Di Battista e Di Maio. Il vicepresidente della Camera dal palco: «Siamo la prima forza del Paese e governiamo Roma».
Oggi la seconda giornata, con una telefonata Grillo-Assange.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato