Calderoli, contento che per sentenza materie non Lep si proceda
![](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h3nb5a0yd9mnh2deu6/0/image.webp?f=16%3A9&w=826)
PORDENONE, 07 FEB - "Il referendum è stato dichiarato inammissibile per via del fatto che il quesito sarebbe stato incomprensibile. Sono contento del fatto che anche questa sentenza abbia ribadito che sulle materie non Lep si possa procedere, alla luce di quelle che sono le indicazioni della Corte". Lo ha detto il ministro degli affari regionali, Roberto Calderoli, questa sera commentando le motivazioni alla sentenza della Corte Costituzionale. "Ora andiamo avanti sulle materie non Lep, presenteremo i disegni delle leggi delega per la definizione dei livelli essenziali, quindi le materie Lep, e quindi, con tanto lavoro, si va avanti". "Io - ha concluso Calderoli - conto che entro la fine della legislatura ci sia non solo la legge delega ma anche i decreti legislativi per definire le materie Lep e che nel frattempo alcune delle materie non Lep possano essere attribuite alle Regioni".
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato