Brucia la pineta, Fiumicino bloccato nel pomeriggio da un rogo

Un incendio di vaste proporzioni scoppiato nel primo pomeriggio ha interessato Fiumicino, proprio nei pressi dell’aeroporto Leonardo di Vinci. Le fiamme, a causa del forte vento, si sono propagate alla pineta: in cielo si è sprigionata una grande colonna di fumo. Per ragioni di sicurezza è stato disposto il blocco dei decolli, tra i voli cancellati c’è anche quello su cui avrebbe dovuto viaggiare Rolando Giambelli, ospite a Roma della trasmissione Rai "Uno Mattina" per parlare delle attività dei Beatlesiani d’Italia.

Riguardo al rogo, Enac informa che «l’Aeroporto di Roma Fiumicino nel pomeriggio di oggi, 29 luglio 2015, ha subito delle limitazioni operative a causa di un incendio che ha interessato alcune zone limitrofe allo scalo, ma esterne al perimetro aeroportuale. In particolare i voli in partenza sono stati interdetti in quanto la pista 2 e' stata chiusa dalle ore 14:20 alle ore 15:45. La pista 3, quella solitamente dedicata agli atterraggi, è sempre stata operativa. La pista 1, invece, è rimasta chiusa per consentire le attivita' di spegnimento dell'incendio».
La situazione è gradualmente tornata alla normalità a partire dalle 15.45, quando lo scalo ha ripreso «lentamente a operare con flussi ritardati per non interferire con i mezzi aerei utilizzati per le operazioni di spegnimento dell’incendio». «La società di gestione dello scalo, Aeroporti di Roma, è al lavoro per ripulire le piste dai detriti dell’incendio - si legge ancora nella nota - mentre personale della società è presente in aerostazione per fornire informazioni ai passeggeri dei voli coinvolti nei ritardi».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato